Skip to main content

IoT

Smart Industry

L’industria di oggi non è solo produzione: è connessione, dati e controllo in tempo reale.

Con le soluzioni Smart Industry di ICTool, portiamo l’automazione, la sensoristica e la connettività IoT al centro dei processi produttivi, per rendere gli impianti più efficienti, sicuri e intelligenti.

Dall’automazione tradizionale all’industria connessa

La trasformazione digitale del settore industriale passa dalla integrazione tra macchine, dati e persone.
ICTool accompagna le aziende nel percorso verso la Industry 4.0, progettando soluzioni che migliorano la produttività, la tracciabilità e la manutenzione, riducendo sprechi e fermi impianto.
Non si tratta solo di installare sensori o software, ma di costruire un ecosistema operativo connesso, capace di evolvere insieme al business.

Le nostre soluzioni Smart Industry

Monitoraggio e analisi dei processi

Raccogliamo dati da macchinari, linee di produzione e ambienti di lavoro per fornire report e dashboard in tempo reale.
Questo consente di rilevare anomalie, ottimizzare i tempi di produzione e pianificare la manutenzione in modo predittivo.

Manutenzione predittiva e riduzione dei fermi

Attraverso sensori IoT e sistemi di analisi, è possibile anticipare guasti e malfunzionamenti prima che causino interruzioni.
Ridurre i fermi macchina significa aumentare l’efficienza e prolungare la vita utile delle apparecchiature.

Automazione e controllo integrato

Colleghiamo PLC, sensori, attuatori e software di supervisione per creare sistemi completamente automatizzati e interconnessi.
Ogni elemento della linea produttiva può essere controllato da un’unica interfaccia, semplificando gestione e diagnostica.

Raccolta e visualizzazione dati

Utilizziamo piattaforme di analisi e visualizzazione (come InfluxDB, Grafana o soluzioni personalizzate) per trasformare i dati in informazioni operative, accessibili da PC, tablet o smartphone.
Decisioni più rapide, processi più trasparenti.

Sicurezza e connettività industriale

Progettiamo infrastrutture di rete industriali affidabili e protette, con firewall, VLAN dedicate e segmentazione dei flussi per evitare intrusioni o interferenze.
La sicurezza informatica è parte integrante del progetto, non un’aggiunta successiva.